Smaltimento amianto: come richiedere gli incentivi

L’attività di bonifica e di smaltimento dell’amianto che ancora ricopre molte superfici di edifici residenziali, industriali e commerciali è di grande importanza per la salute di tutti. Questa sostanza, molto utilizzata nell'edilizia fino a qualche decennio fa, è fortemente cancerogena ed è necessario pertanto rimuoverla con le dovute precauzioni e rispettando le norme di legge, affidandosi soltanto a soggetti certificati.
Il processo di bonifica, però, può essere costoso, soprattutto se l’estensione delle superfici ricoperte dall'amianto è ampia. Fortunatamente proprio in questi giorni sono state aperte le istanze per la presentazione di domanda di contributo finanziario a sostegno dei Comuni salentini, per le spese relative a interventi per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto, presenti in fabbricati e immobili di proprietà privata.
Chi ha diritto al finanziamento
Previa presentazione della richiesta, è possibile usufruire del finanziamento pubblico per lo smaltimento dell’amianto. Tale incentivo copre fino al 100% delle spese di bonifica e di smaltimento dell’amianto e riguarda coloro che possiedono un immobile con Eternit e amianto nei comuni di: Martano, Nociglia, Morciano di Leuca, Salve, Aradeo, Racale, Ruffano, Taviano, Calimera, Matino, Minervino di Lecce, San Cassiano, Collepasso, Caprarica di Lecce, Miggiano, Acquarica del Capo, Alliste, Castri di Lecce, Poggiardo, Taurisano, Patù, Diso, Zollino, Alessano, Ugento, Galatone, Giurdignano, Ortelle, Nardò, Cutrofiano, Soleto, Montesano Salentino, Palmariggi, Uggiano La Chiesa, Giuggianello, San Donato di Lecce, Presicce, Salice Salentino, Veglie, Neviano, Casarano, Tricase, Surano, Specchia, Scorrano, Gagliano del Capo, Muro Leccese, Sannicola, Botrugno, Spongano, Otranto, Supersano, Leverano, Monteroni di Lecce, Parabita, Lizzanello.
Interventi qualificati per la bonifica
Anche la normativa incoraggia la rimozione delle coperture in cemento-amianto o Eternit, secondo quanto stabilito dalla legge del 27/03/1992 n. 257, che sancisce la totale pericolosità ambientale di questa sostanza e la necessità di smaltirla nel modo corretto, senza ulteriori rischi né per l’ambiente né per le persone. Grazie a ECOM Servizi Ambientali, gli interventi di bonifica vengono effettuati con personale qualificato e affidandosi a tecnologie adeguate, a garanzia di un risultato d’eccellenza e senza che vengano messe in circolazione polveri nocive con il danneggiamento o lo spostamento del materiale da rimuovere.
Per presentare domanda di finanziamento a fondo perduto per una proprietà basta richiedere subito un preventivo da allegare alla richiesta per il proprio Comune di riferimento.
I finanziamenti sono a sportello, l’opportunità di aiutare l’ambiente è davvero da non perdere.







